Ci sono quegli abiti che dopo un paio di stagioni vanno “nel baule”, e li ci rimangono.
Ce ne sono anche altri però, quelli che dopo un paio di anni, chiusi in uno stretto baule, ritornano nei nostri armadi più di moda di prima.
Questo è il caso dell’intramontabile cappotto doppio petto di Max Mara.
Il cappotto 101801, che prende il suo particolare nome dal codice del modello della prima produzione nel 1981.
Un vero capo evergreen che ha fatto la storia. Di anno in anno si è modificato e reinventato senza mai storcere il suo stile, il taglio e le proporzioni ossia i centoventi centimetri di lunghezza, le maniche a kimono che si possono rivoltare per adattarsi alla lunghezza delle braccia, il colore cammello, ed il tessuto morbidissimo.
Nonostante quest’anno festeggi i 35 anni, innegabile è la sua modernità.
Semplicità ed eleganza hanno fatto di questo capo il capo Max Mara più conosciuto nel mondo.
Nonostante il suo stile classico ed elegante, il cappotto cammello lo si può indossare anche in modo più informale.
Per un outfit più casual puoi optare, per esempio come ho fatto io, per dei jeans strappati e stivali borchiati.
Wearing
Cappotto Max Mara
Jeans strappato Tally Weijl
Borsa Balenciaga
Sciarpa Stefanel
Occhiali Emilio Pucci
Stivaletto borchiato Chloé