Si è conclusa anche la Milano Fashion Week tra feste, sfilate e presentazioni.
Molteplici i look in passerella da quelli che si ispirano al circo a quelli di Moschino, lo stilista che dà fuoco agli abiti.
Ma vediamo le tendenze della Milano Fashion Week, per l’autunno inverno 2016-2017.
Colori. Le tonalità che coloreranno la stagione fredda saranno il giallo, rosso, accanto al marrone, al verde bosco e militare. Non solo colori scuri e accesi però, ci saranno anche colori tenui, come il salmone, il lime spento, il verde menta e l’azzurro tenue, colori prediletti da Armani.
Fantasie. Tripudio per i motivi d’ispirazione geometrica. Righe accostate, sovrapposte o intrecciate, triangolo e cerchi usati come stampe in t-shirt e gonne invadono la passerella di Sportmax e di Armani. Non solo motivi geometrici, ma anche stampe paisley, motivi tartan e fantasie floreali, stampa principale di Blugirl, che porta in passerella una donna in fiore.
Vintage. Direttamente dagli anni ’70 riappare lo stile dandy hippy e bohemian come quello proposto da Etro che usa tessuti di raso, seta e cachemire. Fa il suo ritorno anche la moda degli anni’90 con giacche in denim, rouches e pantaloni alla caviglia.
Look sportivo. Bomber, sneaker e felpe, capi fatti con tessuti tecnici e casual sfilano nelle passerelle di Diesel e Versace che propone pantaloni. Da prada e da Diesel ritorna il mitico “husky”, la classica giacca in piumino trapuntato.
Materiali. I materiali scelti sono diversi taffetà, tweed, lurex, tulle, organza, paillettes e velluto, impreziosito di ricami.
Pelliccia. Ecologiche e vere, colorate e non, come dettagli sulle borse come da Versace, o come capo principale come da Dsquared2 e Simonetta Ravizza.
Credits
milanomodadonna.it