Nella storia della moda, fanno parte anche gli accessori.
Da sempre, simbolo di eleganza ed accuratezza nello stile delle persone.
Uno degli accessori che più simboleggiano, a mio avviso, la femminilità è il ventaglio.
Un accessorio, semplice ma al contempo altamente raffinato. Sia per l’eleganza che ne contraddistingue la gestualità nell’uso, sia per i messaggi che, nell’epoca barocca, si nascondevano dietro il suo utilizzo.
Lo scorso 29 Marzo Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior, ha omaggiato con una collezione l’oriente, presentandola in un’ambientazione magica a Shanghai.
La stilista italiana, per celebrare l’unione con la Cina, ha riproposto 12 nuovi modelli ispirati al ventaglio.
Il ventaglio è stato il protagonista della collezione, ed è visto come l’aggancio tra oriente ed occidente.
Già in passato, nel 1949 Monsieur interpretò questo accessorio femminile nella campagna di Miss Dior, per poi nel 1950 reinterpretarlo e creare l’abito da sera in taffetà di seta avorio Francis Poulenc.
Il ruolo del ventaglio è quello di frapporsi come ponte tra l’Occidente (la cultura surrealista) e l’Oriente. È proprio in Cina, infatti, che nel II secolo fu introdotto questo accessorio.
Il linguaggio della moda e delle colture, dimostra ancora una volta di avere una forte impronta sociale.
Siamo influenzati da ciò che è nel nostro spettro visivo ogni giorno e per questo, portatori del nostro messaggio, attraverso la nostra immagine
Vediamo ora un piccolo focus sui messaggi nascosti dietro all’utilizzo di questo sofisticato accessorio in epoca barocca.
Potrebbe essere curioso ispirarsi per promuovere un nuovo e sensuale modo di comunicare le proprie intenzioni.
I messaggi nascosti nella gestualità, riportano all’eleganza delle epoche, ormai, distanti dalla comunicazione digitale odierna.
Ma ispirarsi ed immaginare è sempre affascinante.
Come usare il ventaglio, focus veloce :
Sostenere il ventaglio con la mano destra di fronte al viso: seguimi.
-Sostenerlo con la mano sinistra di fronte al viso: vorrei conoscerti.
-Coprirsi per un po’ l’orecchio sinistro: vorrei che tu mi lasciassi in pace.
-Lasciarlo scivolare sulla fronte: sei cambiato.
-Muoverlo con la mano sinistra: ci osservano.
-Cambiarlo alla mano destra: ma come osi?
-Lasciarlo scivolare sulle guance: ti voglio bene!
-Mostrarlo chiuso e fermo: mi vuoi bene?
-Appoggiarlo sulla guancia destra: si.
-Appoggiarlo sulla guancia sinistra: no.
-Appoggiarsi il ventaglio sulle labbra: baciami!
NON È CURIOSO?
Vuoi lasciare un commento?