Lo stile personale non è solo l’immagine che diamo di noi attraverso il nostro abbigliamento bensì è dato da una serie di elementi che, assieme, creano il nostro stile di vita e si riflettono nel nostro aspetto facendo esprimere la nostra personalità.
Design e moda sono tutte forme di arte che, assieme alla cultura, interagiscono tra loro e permettono di esprimere la nostra personalità.
L’arte non è solo indirizzata ad una cerchia di persone ma accomuna gli appassionati, artisti e trandstetter.
Uno dei quartieri del mondo che unisce queste correnti di pensiero e permette ad appassionati e professionisti del settore di seguire questo “fil rouge” si trova in Giappone.
È il quartiere di Shimokitazawa ed è una zona davvero “alternativa” che accoglie mostre d’arte, concerti, locali e boutique ed è frequentata da giovani creativi ma anche da registi e scrittori.
Abbigliamento vintage, oggetti di design, librerie, teatri, centri musicali tutto questo è Shimokitazawa, il sobborgo più artistico della città, definito da alcuni il quartiere degli hippie giapponesi, data la sua atmosfera alternativa bohemienne e hipster.
Shimokitazawa, sicuramente non considerata tra i luoghi più turistici del paese, ricorda l’atmosfera di una cittadina europea facendo scordare, invece, di essere nella cosmopolita Tokyo.
Questo luogo è una delle principali tappe per gli amanti dello shopping grazie ai numerosi negozi d’abbigliamento, infatti, tra le viuzze troviamo una vasta scelta di negozi, il cuore degli shop del vintage e in alcuni casi luoghi di scambio.
Se cerchiamo autentici reperti della moda del XIX secolo non possiamo perderci Haight&Ashbury dove troveremo capi e accessori di lusso e di alta qualità.
Se il cool hunting è il nostro interesse principale questo quartiere è un luogo dove cercare ispirazione culturale o ripercorrere le tendenze dei tempi passati.
Al New York Joe Exchange vasta è la scelta di vestiario che troviamo, data dal turnover elevato di abbigliamento delle fashioniste locali. Una vera chicca da scoprire, inoltre, nella prima domenica di ogni mese tutto viene venduto a metà prezzo.
Da Honey Wood Used Clothing troviamo abbigliamento maschile americano di alta qualità mentre Valon è specializzato nell’abbigliamento proveniente dalla costa occidentale americana. Questo fa si che troveremo una selezione di capi molto particolari ed introvabili nel commercio tradizionale.
Smith&You incuriosisce con la sua selezione di capi dai motivi insoliti e introvabili anni ’60-’70. Oltre alla sua stravagante collezione, offre anche marchi di lusso di seconda mano come Burberry, Fendi, Chanel, Escada e Gucci. Per gli amanti del design questo è il luogo adatto.
Insomma, se abbiamo uno spirito hipster, artistico e creativo o semplicemente siamo alla ricerca di capi di abbigliamento vintage questo è il quartiere che dobbiamo assolutamente visitare!!
Credits