Le belle giornate primaverili sono ormai arrivate e tante sono le cose che vorremmo fare. Purtroppo, però, non ci è consentito uscire.
Come possiamo allora passare questo tempo? Tra hobby, letture, pulizie, ricette, riordino armadi.. perché non approfittare di queste giornate per vedere, o ri-vedere, alcuni dei film più belli sulla moda?
Ecco un pò di idee di film e documentari per amanti del fashion da guardare durante l’isolamento domestico.
FILM
Zoolander (2001)
Film-parodia sul mondo della moda. Scritto, diretto e interpretato da Ben Stiller. Racconta la storia di Derek Zoolander che vuole lasciare il mondo della moda ma si ritrova coinvolto in un complotto, orchestrato dal diabolico guru della moda, lo stilista Mugatu.
Si tratta di una commedia in cui hanno partecipato personaggi come Natalie Portman, Donald Trump, David Bowie, Milla Jovovich e lo stilista Tom Ford.
Il diavolo veste Prada (2006)
Miranda Priestly, interpretata da Meryl Streep, è una donna elegante che dirige una delle rivista di moda più famose al mondo.
Quando una neo laureata Andrea Sachs (Anne Hathaway) con il sogno di diventare scrittrice accetta di lavorare per lei, non sospetta di aver stretto un patto con il diavolo. Dietro un carattere rigido, Miranda nasconde un’indole velenosa, capace di trasformare la vita di Andrea in un vero e proprio incubo.
House of Versace (2013)
Un film che si concentra sulla donna di casa Versace, Donatella, e su come sia riuscita a prendere in mano e portare all’apice una tra le più rinomate case di moda al mondo. Una pellicola che racconta l’ascesa e il trionfo dopo la tragedia che ha colpito la famiglia nel 1997.
Yves Saint Laurent (2014)
Il film racconta la storia dello stilista, mostrando da un lato il talento dell’artista e dall’altro l’uomo fragile e tormentato dopo i primi passi, compiuti affianco a Christian Dior.
La pellicola narra la storia di un’icona e il legame duraturo, sia sentimentale che lavorativo, con Pierre Bergè.
Il filo nascosto (2017)
Il film è ambientato nella Londra degli anni cinquanta e racconta la storia di uno stilista della haute couture, Reynolds Woodcock. Un mix di amore, moda, stile ed eleganza si intreccia in questa pellicola vincitrice del premio Oscar per i migliori costumi. Per la loro creazione, il costumista Bridges, ha ammesso di essersi ispirato a Charles James, Christian Dior e Cristóbal Balenciaga, tre pilastri della moda.
DOCUMENTARI
Storie che raccontano i dietro le quinte delle più famose case di moda e che ripercorrono la vita e la carriera dei più noti stilisti del mondo.
Valentino, the last emperor (2008)
Un ritratto fedele di Valentino Garavani. Un documentario, girato tra il 2005 e il 2007, che lo segue durante la preparazione delle sfilate, le collezioni, gli eventi mondani e nella sua vita personale. Ci racconta anche il rapporto con il suo socio in affari e compagno di vita di 50 anni, Giancarlo Giammetti.
Dior and I (2014)
Ci racconta di Raf Simons, a capo di uno dei brand più prestigiosi al mondo, che ha il compito di rilanciare il marchio. Un documentario che ci mostra come il direttore creativo di Dior, tra ritmi frenetici e pianti, lancia la sua prima collezione haute couture.
Manolo: the Boy Who Made Shoes for Lizards (2017)
Un film che racconta il leggendario designer di scarpe Manolo Blahnik. Attraverso foto di infanzia, ricordi, aneddoti e racconti, si entra in contatto con Manolo. Con l’uomo prima che con il re delle scarpe.
Alexander McQueen – Il genio della moda (2018)
Un documentario su uno dei designer più innovativi e creativi di sempre. Ragazzo dalla personalità punk e cresciuto nell’East London che riesce a diventare il direttore creativo di Givenchy e a trasformare il suo nome in un brand globale.
Uno sguardo dagli esordi fino alla sua tragica morte, attraverso interviste, immagini e documenti d’archivio, sulla carriera e abilità artistica del visionario genio della moda.